Cuccioli di Boxer a Milano
Allevamento Boxer del Castello Sforzesco
L’Allevamento Boxer del Castello Sforzesco nasce nel 2013. L’attività trova le sue origini nell’immensa passione del suo fondatore che, nel 1994, a sedici anni, conosce il primo esemplare di boxer e rimane folgorato dalla sua fierezza, dalla forte muscolatura e dal carattere tanto affettuoso quanto esuberante. Nel 2009, il titolare acquista quindi il suo primo boxer da esposizione, Zeila Delle Terre Magiche, entrando in un mondo di grandi appassionati e di esemplari canini meravigliosi.
Boxer fulvi e tigrati

Chiunque sia alla ricerca di cuccioli di boxer a Milano o in provincia, può rivolgersi con fiducia all’Allevamento Boxer del Castello Sforzesco.
Il titolare, esperto conoscitore della razza, alleva seguendo le caratteristiche dello standard e nel completo rispetto delle disposizioni sanitarie obbligatorie del Boxer Club Italia.
Aperto dal 2013, l’allevamento di Deutscher Boxer con pedigree si
occupa dell’accoppiamento tra esemplari di alta genealogia, selezionati a
seconda della linea di sangue e delle caratteristiche morfologiche.
Il centro provvede quindi allo svezzamento delle cucciolate,
all’applicazione del microchip e alla somministrazione dei vaccini. Solo
dopo questi importanti step, il centro effettua la vendita dei cuccioli
di boxer a Milano e in provincia.
Gli esemplari presenti nell’allevamento, fulvi o tigrati, hanno la possibilità di vivere e crescere in un contesto arioso e quieto, nel mezzo delle campagne milanesi.
Il centro è un punto di riferimento per gli amanti della razza boxer, la quale annovera esemplari dolci e fedeli, semplici da addestrare, coraggiosi e forti.


La storia

La storia dell’allevamento Boxer del Castello Sforzesco coincide con quella di un giovane di 16 anni.
La prima volta che vidi da vicino un boxer fu a 16 anni e subito rimasi colpito dal carattere dolce, affettuoso e giocherellone, che tanto contrastava con il fisico muscoloso, asciutto e imponente. Dovette però passare qualche anno prima di innamorarmi sul serio di questa razza e il merito è tutto di Loky, un cucciolo di boxer abbandonato in cui mi imbattei per caso e che non esitai a portare a casa, nonostante le resistenze di mia madre.
Per me divenne un compagno di giochi, un confidente e un amico. Ora Loky non c’è più ma, oltre a bellissimi ricordi, mi ha lasciato un profondo amore per la sua splendida razza. Così nel 2009 ho acquistato il mio primo boxer da esposizione – Zeila Delle Terre Magiche – e mi si è aperto un mondo nuovo, fatto di impegno ma anche di enormi gioie e soddisfazioni.
Nel tempo, l’amore divenne vera e propria passione che mi portò da Luca Baiocchi – allevatore della Rocca Costanza – esperto conoscitore della razza e grande amico.
Da lui ho imparato tutto: ad allevare rispettando lo standard della razza e le normative sanitarie obbligatorie.
Se oggi sono un allevatore di boxer lo devo a Luca e Deborah, allevamento della rocca costanza, che mi hanno affidato loro esemplari per iniziare questa grande avventura.